#
Nuovo
15 Articolo Articoli
Disponibilità:
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
✔️trattamento delle fratture
✔️trattamento post-chirurgico
✔️distorsioni di polso
✔️tendiniti
✔️fratture delle ossa del carpo
✔️artrosi radio-carpica
✔️artrite
Per i chirurghi e gli ortopedici, queste polsiere, rappresentano la migliore soluzione per il recupero funzionale dei pazienti e vengono consigliate frequentemente per la loro utilità.
PolFit 21 ha una lunghezza di 26cm.
• Struttura in tessuto 3D traspirante
• Cinturini in velcro ed anelli per una comoda chiusura
• Stecche di rinforzo dorsali in plastica
• Stecca in alluminio rigida preformata ma modellabile in base alle esigenze (rimovibile)
• Trattamento di fratture composte della meta-epifisi distale di ulna e radio giudicate stabili da l'ortopedico
• Trattamento post chirurgia di fratture instabili distali di radio ed ulna
• Distorsioni di polso
• Tendiniti
• Fratture delle ossa del carpo (tranne che lo scafoide) indifferentemente che siano trattate chirurgicamente o in modo conservativo
• Complicanze dell'artrite reumatoide
• Trattamento post chirurgico delle fratture metacarpali
• Artrosi radio-carpica
1) Aprire tutte le fasce in velcro (richiudendole momentaneamente su loro stesse)
2) In caso di necessità aprire completamente la polsiera e posizionare il braccio in modo che la stecca metallica risulti dal lato del palmo della mano e che il pollice vada a posizionarsi nell’apposita sede (Fig. A). Chiudere l’ inserto in maglina con il velcro (Fig. B).
3) Nel caso l’apertura completa non fosse necessaria, inserire la mano nella polsiera chiusa con le stesse indicazioni (posizione stecca) (Fig. C).
4) Bloccare il tutore: • Avvolgere il cinturino centrale attorno al polso, farlo passare nel corrispondente anello, stringerlo e fissarlo a Velcro® (Fig. D) • I rimanenti cinturini bisognerà farli passare negli anelli corrispondenti, stringerli e fissarli con il velcro: quello di mano (Fig. E) e quello di avambraccio (Fig. F).
Polsiera uomo 7710 indicazioni:
Polsiera uomo 7710 indicazioni:✔️Sindrome del tunnel carpale ✔️Instabilità e ipermobilità del polso✔️Sforzo eccessivo e sovraccarico dei tessuti molli nell'area del polso ✔️Infiammazioni della mano e dell'avambraccio✔️Stabilizzazione polso✔️Mantiene calda la muscolatura✔️SBR/Neoprene 5 mm✔️Diffonde calore✔️Stecca in Alluminio
Indicazioni Polfix: ✔️Tutore
Indicazioni Polfix: ✔️Tutore elastico polso lungh. cm 18 con stecca✔️Leggero e Confortevole✔️Stabilizzazione polso✔️Stecca Rigida✔️Facile da indossare
Ortesi pollice flessibile: ✔️allevia
Ortesi pollice flessibile: ✔️allevia dolori✔️rizoartrosi✔️artrosi pollice✔️flessibile✔️uso quotidiano✔️si adatta facilmente✔️lavabile
Supporto per il pollice per traumi
Supporto per il pollice per traumi distorsivi, rizoartrosi, lesione legamenti, infiammazioni.
Stringipolso Object: ✔️stabilizza
Stringipolso Object: ✔️stabilizza il polso instabile✔️distorsione✔️dolore✔️confortevole✔️dona stabilità e sicurezza✔️universale✔️neoprene
Polsiera object: ✔️struttura
Polsiera object: ✔️struttura neoprene✔️proiezione alloggiamento pollice✔️chiusura velcro✔️distorsione legamenti pollice✔️rizartrosi in fase acuta✔️artrosi pollice ✔️distorsione dei legamenti del pollice e loro postumi
Tutore Immobilizzatore polso e
Tutore Immobilizzatore polso e pollice art. 037 Pavis: ✔️patologie degenerative ✔️tunnel carpale ✔️artrosi ✔️Patologie traumatiche ✔️distorsioni ✔️fratture carpo e metacarpo ✔️tendiniti ✔️traumi al pollice ✔️Fase riabilitativa ✔️scarico muscolo tendineo post-trauma e post-operazione
Gel Disinfettante Primagel Plus -
Gel Disinfettante Primagel Plus - Antibatterico efficace contro Coronavirus (COVID-19) ULTIMI PEZZI DISPONIBILI - VENERDI' 13/03/2020 CI SARA' IL RIASSORTIMENTO (SALVO IMPREVISTI)
Polsiera elastica Tenortho To2200:
Polsiera elastica Tenortho To2200: ✔️distorsioni✔️tendiniti✔️artrite reumatoide✔️artrosi✔️postumi di frattura✔️in fibra di carbonio✔️traspirante e leggera
Tutore UD Wrist Brace: ✔️sindrome
Tutore UD Wrist Brace: ✔️sindrome tunnel carpale ✔️instabilità polso ✔️ipermobilità ✔️sindromi da impingement ✔️sovraffaticamento ✔️sovraccarico dei tessuti molli ✔️dolore ✔️infiamazione ✔️lesioni da usura